Feudo Vagliasindi Etna Rosato DOC, ottenuto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, è prodotto tramite la tecnica del salasso, consistente nel prelevare, dalla vasca di macerazione nella quale si sta preparando un vino rosso, una certa quantità di mosto: questa viene vinificata in bianco, dando vita ad un pregiato rosato. La fermentazione avviene in barriques, per consentire la fissazione del colore rosa tenue, con qualche sfumatura di rubino, e l’estrazione di aromi fruttati del legno. Si ottiene così un vino elegante, ma dal sapore deciso, ideale sia per piatti di carne sia per quelli di pesce.
Denominazione: Etna Rosato DOC
Prima annata prodotta: 2017
Annate disponibili: 2020 - 2021 - 2022
Zona di produzione: Contrada Feudo S. Anastasia Randazzo (Catania)Varietà di uve: Nerello Mascalese 90%, Nerello Cappuccio 10%.
Superficie vigneto: ha 2,5
Resa per ettaro: 60 q/ha
Caratteristiche del terreno: di origine vulcanica, prevalentemente sabbioso, ricco di scheletro e sostanza organica
Esposizione: versante nord dell’Etna, 650 metri s.l.m.
Età media delle viti: 15 anni
Allevamento: spalliera, cordone speronato
Periodo di vendemmia: seconda decade di ottobre.
Raccolta: manuale
Vinificazione: alcoolica in barriques da 225 lt, senza il controllo della temperatura
Affinamento: in barriques per circa tre mesi
Aspetto: di colore rosa cerasuolo
Profumo: si presenta al naso con note di viola e di rosa, frutti di bosco, ciliegia, note speziate
Sapore: al gusto è fresco, sapido e persistente
Abbinamenti: piatti di carne e pesce, salumi e formaggi
Temperatura di servizio consigliata: 15° C
Grado alcolico: 13,5%
Produzione annuale: 1200 bottiglie (0,75 l)
Etna Rosato DOC 2020 - 2021 - 2022
Reso disponibile per questo prodotto, da restituire integro e intatto, i costi della spedizione per il reso sono a carico del cliente. Una volta ricevuto il reso effettueremo il rimborso del costo del prodotto detraendo il costo della spedizione del reso (15,00 €). Il rimborso non include il costo della spedizione per la consegna del prodotto.